Il Comune di Rovereto ha deciso di offrire ai suoi cittadini sostegno ambientale, risparmio energetico ed economico. Il suo “percorso green” inizia dall’illuminazione pubblica di ultima generazione, seguendo l’esempio degli oltre ottocento comuni che si sono già orientati in questo senso.
Mirella Guerra, ingegnere di I-Illumination Power-One, ha spiegato a proposito che anche i Comuni possono abbattere i costi dell’illuminazione investendo in progetti a basso impatto ambientale. Ha fatto appunto riferimento a innovative soluzioni che riducono i costi massimizzando però l’efficenza in termini di energia.
Il risparmio vede quindi protagonisti amministrazioni e cittadini non solo per quanto riguarda il portafoglio, ma anche per l’inquinamento aumentando di conseguenza la sicurezza e la qualità della vita.
La riqualificazione dell’illuminazione stradale del Comune di Rovereto prevede la sostituzione di 9 corpi illuminanti in un importante tratto comunale.
La riduzione di flusso programmata sull’impianto prevede un profilo con un risparmio di potenza del 40%, da mezzanotte alle 6, sui punti che illuminano la carreggiata stradale e una riduzione del 10% nei punti che illuminano l’incrocio.
Inoltre l’impianto permetterà di conoscere tutti i dati di funzionamento segnalando, nel caso, le anomalie.
A gestire il progetto sarà Dolomiti Energia Rinnovabili, società del gruppo Dolomiti energia; quest’ultima ha coordinato tutte le fasi operative sostenendo direttamente i costi di realizzazione ed implementazione del progetto.
Leone Manfredi, assessore ai lavori del Comune di Rovereto ha voluto sottolineare che la sostituzione eco sostenibile ha portato ad un risparmio energetico del 70%, a cui si deve aggiungere il risparmio generato dalla regolazione punto-punto del flusso luminoso.
Grazie a questa importante riqualificazione il Comune di Rovereto ha conquistato il premio Ecohitech, titolo italiano per eccellenza assegnato annualmente alle aziende e enti pubblici che hanno raggiunto grandi risultati in tema di eco-compatibilità grazie alla scelta di tecnologie innovative.